Visit Valvestino
Inizia la scoperta della Valvestino
  • Seguici su Facebook
  • Come arrivare
  • Ufficio Turistico – Infopoint Val Vestino
  • Italiano
  • English
  • Deutsch
  • Cosa vedere
    • I Borghi
      • ARMO, borgo degli antichi pini
      • BOLLONE, intreccio di vicoli
      • CADRIA, il borgo più piccolo
      • CIMA REST, l’altopiano con i tetti in paglia
      • MAGASA, il borgo più popolato
      • MOERNA, sguardi a 360 gradi
      • PERSONE, incrocio di sentieri
      • TURANO, cuore della Valle
    • Le chiese
      • Chiesa di San Giovanni Battista
      • San Bartolomeo
      • San Lorenzo di Cadria
      • San Matteo
      • San Michele Arcangelo
      • San Rocco di Moerna
      • San Rocco di Turano
      • San Vigilio in Droane
      • Sant’Antonio Abate in Magasa
      • Santi Simone e Giuda in Armo
    • Ecomuseo della Valvestino
      • Antichi Mestieri: il vecchio Mulino ad acqua di Turano
      • Ecomuseo della Val Vestino
      • La Calchera
      • La Segheria “veneziana”
      • Museo Botanico Don Pietro Porta
      • Museo del latte
      • Museo etnografico
      • Osservatorio astronomico
  • Cosa fare
    • Bike and Trekking
      • ANELLO DI CAMIOLO – Percorso dell’acqua lungo il torrente Toscolano
      • Da Cadria al Monte Caplone
      • Dalla valle del Droanello all’altopiano di Rest
      • I pini silvestri di Armo
      • Lungo il vecchio confine Austro-Ungarico
      • Magasa e il suo territorio
      • Sulle tracce degli animali
      • Valvestino e le sue frazioni
      • Valvestino e Magasa
    • Sentieri del Gusto
      • Percorso del Fagiolo di Valvestino
      • Percorso della filiera produttiva del Tombea
    • Ufficio Turistico – Infopoint Val Vestino
      • Come arrivare
      • La fauna
      • La flora
  • Dormire e mangiare
    • Albergo diffuso
      • Albergo Ristorante Antica Osteria Pace
      • Borgo Cima Rest
      • Centro Turistico San Rocco – Campeggio
      • Malga Corva ristorante – bar – foresteria
    • Ristoranti e alimentari
      • Albergo Ristorante Antica Osteria Pace
      • Alimentari di Piccini Caterina
      • Alimentari di Righetti Emanuela
      • Centro Turistico San Rocco
      • Malga Corva ristorante – bar – foresteria
      • Osteria Snack Bar “Al Mulì”
      • Tavagnù – Ristorante Snack Bar
    • Prodotti tipici
      • Fagiolo della Val Vestino
      • Formaggio Tombea
      • La polenta CÜSA
      • Lo spiedo
  • Iniziative
    • Progetti didattici
    • Progetto “Pianta un fagiolo”
    • Adotta una mucca
  • Eventi e notizie
chiudi
Menu

MERCATINI dell’Impero 2018 DOMENICA 18 NOVEMBRE

Condividi:

ESCURSIONE DA MOERNA VERSO IL “BEZPLEL” Martedì 23 ottobre 2018
Aspettando Natale … Serata in Musica Sabato 1 Dicembre ore 20,30

Seguici su Facebook

© 2019 Visit Valvestino | Credits
Cookie Policy