Armo, borgo degli antichi pini
Rannicchiato ai piedi di un ripido versante, giace alla base dell’antica ed estesa foresta di pini silvestri .
La foresta è stata voluta dagli austriaci agli inizi del 1900 per la produzione della trementina.
A cornice dell’abitato, un succedersi di prati e campi, in cui si coltivava il grano ed altri cereali più resistenti.
Il dolce pendio si protende tra le valli dei torrenti Armarolo e Personcino, incassati dentro profonde gole rocciose.
Segui il link: La resinazione dei Pini Silvestri di Armo.
