Logo Logo Logo Logo Logo
  • Mangiare e dormire
    • Al Borgo di Cima Rest
    • Antica Osteria Pace
    • Al Mulì
    • Chalet san Rocco
    • Malga Corva
    • Da Gata
    • La Busa del Mercante
    • Bar Alimentari Ghidoni
    • Ufficio turistico
  • Cosa vedere e fare
    • Lago di Valvestino
    • Punto panoramico
    • Dormire nel fienile
    • Serate a Lume di Stella
    • Armo
    • Bollone
    • Cadria
    • Cima Rest
    • Droane
    • Magasa
    • Moerna
    • Persone
    • Turano
  • Itinerari
    • Al Cùel dell’Orco
    • Serata a lume di stella
    • I mestieri di un tempo
    • Sua maestà il formaggio Tombea
    • Verso cima Tombea
    • Tra realtà e leggenda
    • Al Cùel di Zanzanù
    • Da Cadria al Monte Caplone
    • I pini silvestri di Armo
    • Dalla valle del Droanello all’altopiano di Rest
    • La diga di Valvestino e l’area Wilderness
    • Lungo il vecchio confine austro-ungarico
    • Sulle tracce degli animali
    • Valvestino e le sue frazioni
  • Ecomuseo
    • Osservatorio astronomico
    • Museo Etnografico della Valvestino
    • Il vecchio Mulino ad acqua
    • La Segheria veneziana
    • Museo Botanico
    • Museo del Latte
    • Resinazione in pineta
    • L’antica Calchera e l’area umida
  • Iniziative
    • Adotta una Mucca
    • Tutela e Salvaguardia del Gambero di fiume
    • Progetti didattici
  • Webcam
  • Italiano
    • English
  • Mangiare e dormire

    • Al Borgo di Cima Rest
    • Antica Osteria Pace
    • Al Mulì
    • Chalet san Rocco
    • Malga Corva
    • Da Gata
    • La Busa del Mercante
    • Bar Alimentari Ghidoni
    • Ufficio turistico
  • Cosa vedere e fare

    • Lago di Valvestino
    • Punto panoramico
    • Dormire nel fienile
    • Serate a Lume di Stella
    • Armo
    • Bollone
    • Cadria
    • Cima Rest
    • Droane
    • Magasa
    • Moerna
    • Persone
    • Turano
  • Itinerari

    • Al Cùel dell’Orco
    • Serata a lume di stella
    • I mestieri di un tempo
    • Sua maestà il formaggio Tombea
    • Verso cima Tombea
    • Tra realtà e leggenda
    • Al Cùel di Zanzanù
    • Da Cadria al Monte Caplone
    • I pini silvestri di Armo
    • Dalla valle del Droanello all’altopiano di Rest
    • La diga di Valvestino e l’area Wilderness
    • Lungo il vecchio confine austro-ungarico
    • Sulle tracce degli animali
    • Valvestino e le sue frazioni
  • Ecomuseo

    • Osservatorio astronomico
    • Museo Etnografico della Valvestino
    • Il vecchio Mulino ad acqua
    • La Segheria veneziana
    • Museo Botanico
    • Museo del Latte
    • Resinazione in pineta
    • L’antica Calchera e l’area umida
  • Iniziative

    • Adotta una Mucca
    • Tutela e Salvaguardia del Gambero di fiume
    • Progetti didattici
  • Webcam
  • Italiano
    • English

Percorsi ed idee di Itinerari a tema

Al Cùel dell’Orco
Al Cùel di Zanzanù
Da Cadria al Monte Caplone
Dalla valle del Droanello all’altopiano di Rest
I mestieri di un tempo
I pini silvestri di Armo
La diga di Valvestino e l’area Wilderness
Lungo il vecchio confine austro-ungarico
Serata “A Lume di Stella”
Sua maestà il formaggio Tombea
Sulle tracce degli animali
Tra realtà e leggenda
Valvestino e le sue frazioni
Verso cima Tombea

Visit Val Vestino

Esperienza interattiva, disponibile gratis per il tuo dispositivo iPhone e Android

Google Play Store

Apple App Store

INFO

info@visitvalvestino.it
+39 0365 745060

TOURIST OFFICE

Località Molino di Bollone
25080 Valvestino (Bs)
Italia

APP VISIT VAL VESTINO

Download

© Consorzio forestale Terra tra i due Laghi, All rights reserved

Made with ✌ by jecoguides

Cookie Policy – Privacy Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}