Il Caseificio

Museo “Antichi Mestieri”

Ciascun socio portava quotidianamente al caseificio il latte prodotto dalle proprie vacche e aveva il “diritto di turno”, ossia di trasformarlo in formaggio e burro in proporzione al latte fornito.

Posto ai limiti del paese, è un altro “Museo degli Antichi Mestieri” di cui è stata conservata intatta l’architettura dell’antico caseificio, grazie all’esposizione museale di oggetti e strumenti originali specifici per la lavorazione e trasformazione tradizionale del latte.

 

Il caseificio turnario di Persone, analogamente a quelli di Armo e Moerna, è stato costruito nei primi anni del 1900, con contributo della provincia austriaca, dai soci allevatori che in proporzione al bestiame posseduto, fornirono materiali e manodopera.

 

Il caseificio veniva utilizzato principalmente nel periodo invernale e primaverile, quando le vacche erano alloggiate nelle stalle del paese. Il latte veniva munto in stalla e portato al caseificio, versato negli appositi secchi, pesato sulla bilancia in ingresso e registrato. Gli spazi dedicati alla lavorazione del latte sono al piano terra. Nella saletta esposta a est il latte era lasciato ad “affiorare”, nell’altra era lavorato e trasformato in formaggio.

 

Forse per il microclima fresco, rispetto agli altri caseifici di Valvestino, a Persone il latte veniva lasciato semplicemente raffreddare a contatto con l’aria e non in apposite vasche di raffreddamento con acqua corrente.

 

I prodotti ottenuti dalla caseificazione venivano trasportati per il processo di stagionatura nell’abitazione privata del “turnista” che li aveva lavorati.

 

È rimasto al servizio dei soci sino al 1998 quando, ormai in disuso, è stato acquistato dal Comune che lo ha restaurato, mantenendo intatti gli attrezzi e la struttura.

 

È gestito dall’Ecomuseo della Valvestino ed è possibile visitarlo nei giorni d’apertura al pubblico, la domenica pomeriggio nel periodo estivo.

Orario Caseificio Valvestino

Più contenuti

Persone

Visit Val Vestino

Esperienza interattiva, disponibile gratis per il tuo dispositivo iPhone e Android