Condizioni generali di contratto ed utilizzo della piattaforma Visit Val Vestino Shop per i Partner

Scarica la versione Printer Friendly del documento.

Le presenti Condizioni generali di contratto e utilizzo della piattaforma Visit Valvestino Shop (di seguito, “Condizioni Generali”) costituiscono i termini e le condizioni che regolano l’accesso alla piattaforma “Visit Valvestino Shop” (di seguito, “Piattaforma e/o Visit Valvestino Shop”) e l’utilizzo di tutti i servizi ivi fruibili da parte di qualsiasi Operatore (es. Piccolo produttore, Azienda, Artigiano, ecc., in seguito, “Operatore/i”) e Organizzazione (es. Associazione, Cooperativa, Imprese sociale, ONLUS, ETS, ecc. in seguito “Non profit”), in seguito congiuntamente “Partners”, che opera all’interno del territorio di Valvestino (BS) (di seguito “Località”);

 

Visit Valvestino Shop è una Piattaforma che consente di mettere in contatto diretto i Partners con le persone fisiche (in seguito “Utente/i”) interessate ai Prodotti, ai Servizi e ai Progetti promossi dalle Non profit, consentendo ai Partners di aprire un proprio Negozio virtuale (di seguito “Negozio Virtuale”) attraverso il quale vendere Prodotti e Servizi selezionati e/o raccogliere fondi mediante elargizioni effettuate con spirito di liberalità (in seguito “Donazioni”), utili per realizzare attività istituzionali (di seguito “Progetti”) che producono impatti positivi in campo ambientale e sociale.

 

Il Consorzio Forestale Terra Tra i due Laghi (in seguito “Titolare”) e qualsiasi fornitore o collaboratore tecnico, come di seguito identificati, svolgono l’esclusivo ruolo di gestione della Piattaforma, restando, pertanto, estranei all’eventuale contratto concluso tra il Partner e l’Utente.

L’adesione al Contratto da parte del Partner ha la mera funzione di richiesta di aderire alla Piattaforma, riservandosi il Titolare la facoltà di accettare o rifiutare, a sua assoluta discrezione, tale richiesta. Il Contratto ha efficacia tra le parti solo dopo l’accettazione della richiesta di adesione da parte del Titolare, come nel proseguo descritto.

 

Le presenti Condizioni Generali si intendono conosciute mediante la loro pubblicazione al link https://www.visitvalvestino.it/condizioni-generali-di-contratto-e-utilizzo-partner/ e nel modulo di registrazione presente sul sito https://www.visitvalvestino.it e devono essere comunque accettate dai Partners a completamento della procedura di attivazione, come nel proseguo descritta.

 

Il Contratto è stipulato in Italia ed è assoggettato alla legge italiana.

 

Identificazione del Titolare della Piattaforma: Il Contratto è concluso con Consorzio Forestale Terra Tra i due Laghi (già anche “Titolare”), C. F. 96017980176 e P. IVA 02169020985, con sede legale in Valvestino (BS), Loc. Cluse snc, in persona del Legale rappresentante pro tempore, in qualità di titolare e gestore in via esclusiva dei servizi della Piattaforma.

Art. 1 – Premesse e Allegati

1.1. Le premesse e gli allegati costituiscono parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni Generali.
1.2. La Titolare è proprietaria del marchio Visit Valvestino Shop ed è titolare in esclusiva della Piattaforma digitale on-line denominata Visit Valvestino Shop. J’eco S.r.l. (in seguito “J’ECO”), C. F. e P. IVA 03328060987, con sede legale in Brescia (BS), via Bezzecca, 10, è proprietario del programma informatico della Piattaforma, da essa stessa progettata e sviluppata e concessa alla Titolare in licenza limitata. J’ECO è fornitore e collaboratore tecnico della Titolare in quanto svolge e amministra le attività necessarie per il corretto funzionamento della Piattaforma (es. hosting, manutenzione adeguativa ed evolutiva, gestione amministrativa delle transazioni), senza essere parte dei contratti stipulati tra le Parti stesse.
1.3. La Piattaforma è accessibile mediante la rete Internet in modalità SaaS (Software as a Service) con cui i Partners, attraverso il sistema di gestione dei contenuti “Web Content Management System” (di seguito, “WebCMS”), possono utilizzare i servizi della Piattaforma descritti al successivo articolo 2.
1.4. La Piattaforma Visit Valvestino Shop è uno strumento riservato ai Partners, persone fisiche o giuridiche che agiscono nell’esercizio della propria attività imprenditoriale commerciale, artigianale o professionale ovvero dell’organizzazione senza fini di lucro avente sede nel territorio nazionale e che possiedono, gestiscono o operano all’interno della Località. I Partners, che con la sottoscrizione del contratto si dichiarano espressamente tali, si impegnano ad utilizzare la Piattaforma esclusivamente in relazione alla propria attività d’impresa e/o professionale e/o istituzionale e, comunque, per esigenze connesse ad essa. I Partners sono, pertanto, consapevoli accettano espressamente che le presenti Condizioni Generali non sono soggette alla disciplina dei contratti con i consumatori.

Art. 2 – Oggetto delle Condizioni Generali: Mandato all’incasso e Servizi della Piattaforma

2.1. Nel rispetto dei termini e condizioni delle presenti Condizioni Generali, il Titolare fornisce ai Partners una licenza personale, revocabile, non esclusiva, non trasferibile, non cedibile e limitata agli usi consentiti dalle presenti Condizioni Generali, di utilizzo della Piattaforma Visit Valvestino Shop. Il Partner ha la possibilità di creare sulla Piattaforma un Negozio Virtuale, personalizzando una propria vetrina, dove potrà presentare e vendere online i propri Prodotti e/o Servizi (i “Prodotti” e i “Servizi”) ovvero proporre le proprie attività istituzionali (i “Progetti”) anche al fine di promuovere elargizioni effettuate con spirito di liberalità (“Donazioni”). L’eventuale compravendita o qualsiasi scambio economico tra il Partner e l’Utente non costituisce oggetto del presente contratto. Le obbligazioni da essa derivanti sono di esclusiva responsabilità del Partner e non implicano alcuna responsabilità del Titolare o dei fornitori e collaboratori tecnici.
2.2 L’attivazione e l’utilizzo della Piattaforma e la successiva pubblicazione di contenuti dei Partners non sono soggette ad alcun costo fisso. In quanto fornitore tecnico delegato dalla Titolare, J’ECO trattiene la percentuale indicata nelle condizioni economiche (di seguito “Offerta Commerciale”) di cui all’allegato A sul complessivo importo di ogni transazione effettuata dagli Utenti nei Negozi Virtuali, quale corrispettivo dei servizi resi e nel rispetto dei termini indicati al successivo art. 8.
L’attivazione dei Servizi della Piattaforma da parte dei Partners implica quindi il conferimento a J’ECO, in quanto fornitore tecnico delegato dalla Titolare, di un mandato irrevocabile con rappresentanza ad incassare i pagamenti degli Utenti che acquistano i Prodotti e/o i Servizi messi in vendita nei loro Negozi Virtuali.
2.3 Sono oggetto delle presenti Condizioni Generali i seguenti servizi, definiti nel loro insieme quali “Servizi della Piattaforma”:
– Creazione e gestione degli account dei Partners (di seguito, “Area riservata”),
– Pubblicazione nel proprio Negozio Virtuale dei Servizi e/o Prodotti messi in vendita, incluso l’inventario per l’aggiornamento dinamico delle disponibilità del magazzino dei Prodotti, e creazione dei contenuti di narrazione in relazione ai Servizi offerti e/o Prodotti ed ai loro utilizzi, come anche ricette, ingredienti, prezzi e immagini (di seguito, “Contenuti”),
– Pubblicazione nel proprio Negozio Virtuale dei Progetti soggetti a donazione, incluso l’inventario per l’aggiornamento dinamico delle disponibilità del magazzino dei Progetti, e creazione dei contenuti di narrazione (di seguito, “Contenuti”),
– Gestione degli ordini ricevuti dagli Utenti,
– Organizzazione, gestita extra Piattaforma, in autonoma dal Partner, del servizio di consegna dei Prodotti dei Servizi e dei Rewards per le donazioni, nonché del servizio c.d. “Ritiro” come nel proseguo definito,
– Impostazione dei fattori di calcolo delle spese di consegna (es. in base alla distanza, in relazione alla spesa effettuata dagli Utenti),
– Visualizzazione dello stato amministrativo e contabile delle transazioni economiche (es. vendite, incassi, ricevute).
2.4 La Piattaforma è operante sui principali web browser, aggiornati alla versione più recente, ed è attiva online ed utilizzabile dai Partners, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno, a meno che non si verifichino interruzioni e/o sospensioni dei servizi di cui al successivo art. 10. Per accedere ed utilizzare i servizi della Piattaforma, i Partners devono essere dotati di una connessione ad Internet, di dispositivi hardware e software aggiornati e di competenze informatiche di base.

Art. 3 – Modalità di attivazione e accesso alla Piattaforma e conclusione del Contratto

3.1. Per richiedere i Servizi della Piattaforma, i Partners devono compilare il modulo di registrazione presente nella sezione “Aderisci!”. Prima dell’invio del modulo, i Partners devono leggere attentamente le presenti Condizioni Generali, unitamente alla allegata Offerta Commerciale (allegato A).
3.2 Il Titolare effettua una procedura di accreditamento al termine della quale, se andata a buon fine, i Partners ricevono, all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione, un’e-mail contenente una password e una User-Id provvisorie che devono essere necessariamente modificate al primo accesso alla Area riservata della Piattaforma (di seguito “Credenziali di Autenticazione”). Dopo aver effettuato il login alla Piattaforma – con le Credenziali di Autenticazione modificate al primo accesso – ed aver accettato le presenti Condizioni Generali, il Partner riceve una e-mail di conferma di avvenuta attivazione (di seguito “Conferma Attivazione”). Il Contratto si intende concluso e i Servizi della Piattaforma si intendono attivati con la ricezione della email di Conferma Attivazione da parte del Partner.
Tramite tale email, il Partner riceve inoltre le informazioni di legge, tra cui le presenti Condizioni di Contratto che lo stesso deve aver cura di stampare e/o conservare su supporto durevole. Il Partner dichiara in ogni caso di essere consapevole che le presenti Condizioni Generali, compresi gli Allegati, sono sempre consultabili e, quindi, conoscibili, direttamente al link https://www.shop.visitvalvestino.it/condizioni-generali-di-contratto-e-utilizzo-Partner/.
3.3 Successivamente, i Partners hanno accesso ai Servizi della Piattaforma tramite le proprie Credenziali di Autenticazione che hanno obbligo di custodire sotto la loro esclusiva responsabilità, in modo da garantirne la riservatezza.
Le Credenziali di Autenticazione sono personali, riservate e non cedibili. L’accesso all’Area riservata e l’uso della Piattaforma devono essere conformi a quanto indicato nelle presenti Condizioni Generali. In particolare, i Partners si impegnano a conservare con la massima riservatezza le proprie Credenziali di Autenticazione e rispondono, pertanto, anche della loro custodia quali unici responsabili di qualsiasi danno causato dall’eventuale utilizzo delle stesse da parte di terzi non autorizzati.
I Partners si impegnano, comunque, a comunicare immediatamente al Titolare l’eventuale furto, smarrimento, perdita ovvero appropriazione a qualsiasi titolo, da parte di terzi non autorizzati, delle proprie Credenziali di Autenticazione, anche ai fini delle eventuali comunicazioni di data breaches, ai sensi degli artt. 33 e 34 Regolamento europeo 2016/679. I Partners si impegnano inoltre a variare la propria password almeno una volta ogni 6 (sei) mesi.
3.4 Sia in fase di registrazione, sia all’interno della Piattaforma, i Partners sono tenuti a fornire informazioni e riferimenti veritieri, aggiornati, completi e accurati (in particolare il proprio l’indirizzo e-mail, un recapito telefonico, il Codice Fiscale e la Partita Iva). I Partners si obbligano a comunicare tempestivamente al Titolare qualunque variazione di tali informazioni. In difetto di tale comunicazione, le eventuali variazioni non saranno opponibili al Titolare. Con particolare riferimento all’indirizzo e-mail, i Partners dichiarano che lo stesso è attivo, a loro riconducibile ed utilizzabile ai fini dello svolgimento delle attività inerenti all’esecuzione delle presenti Condizioni Generali.
3.5 È fatto esplicito divieto ai Partners di accedere al servizio attraverso programmi o metodi diversi da quelli ufficialmente rilasciati e gestiti dal Titolare; il tentativo di violare la sicurezza della Piattaforma o di effettuare reverse engineering, costituisce comportamento illecito ed è fonte di responsabilità. I Partners sono tenuti ad avvisare tempestivamente il Titolare nel caso di qualsiasi temuta violazione di sicurezza.

Art 4 – Contenuti pubblicati: vendita dei Prodotti sulla Piattaforma e garanzie dei Commercianti

4.1. Pagine informative dei Negozi Virtuali:

4.1.1 I Partners garantiscono di essere proprietari di tutti i Prodotti e titolari dei Servizi e dei Progetti pubblicati, nonché di tutti i diritti relativi e connessi alla pubblicazione degli stessi.
4.1.2 Il Partner che mette in vendita i propri Prodotti e/o Servizi e che chiede una donazione per un Progetto tramite la Piattaforma, deve creare una pagina informativa per ogni Prodotto e/o Servizio e/o Progetto, descrivendo in modo dettagliato le principali caratteristiche del bene e/o della prestazione e/o dell’attività e tutte le informazioni e prescrizioni richieste dalla legge e dal Codice del Consumo (Dlgs n. 206/2005) o da ogni altra normativa in vigore.
All’interno della pagina informativa, il Partner in particolare deve indicare:
a. le proprie informazioni di contatto (es. email e numero di telefono);
b. una descrizione dettagliata del Prodotto e/o Servizio e/o Progetto, corredata da una relazione fotografica, comprensiva, per quanto riguarda i Prodotti, delle specifiche tecniche, ove necessario, dell’avvertenza per la tutela della salute del consumatore, delle indicazioni degli ingredienti e allergeni, nonché ogni altra informazione obbligatoria in forza delle normative vigenti nei confronti degli acquirenti e dei consumatori; per quanto riguarda i Servizi, tempistiche e modalità di fruizione del servizio nonché ogni altra informazione obbligatoria in forza delle normative vigenti nei confronti degli acquirenti e dei consumatori;
c. le proprie eventuali ulteriori condizioni da applicare agli Utenti che, in ogni caso, non devono essere peggiorative rispetto al presente contratto e dalle condizioni generali applicate agli utenti finali rinvenibili al seguente link www.shop.visitvalvestino.it/condizioni-generali-di-uso/
4.1.3 I Contenuti pubblicati dal Partner sulla Piattaforma sotto la sua esclusiva responsabilità devono riprodurre quanto più fedelmente possibile le caratteristiche del Prodotto, Servizio e Progetto stesso.

4.2 Prezzi dei Prodotti e/o Servizi:

4.2.1. A seconda della propria natura, il Partner fissa il prezzo del Prodotto o del Servizio messo in vendita e del Progetto per il quale si chiede una donazione sulla Piattaforma. Tutti i prezzi pubblicati nei Negozi Virtuali sono espressi in Euro e si intendono comprensivi di IVA; le spese di consegna dei Prodotti e dei Rewards, se presenti, sono a carico dell’Utente e sono specificatamente indicate durante il procedimento di acquisto, prima che l’Utente sia vincolato dal contratto, nel riepilogo dell’ordine e nella email di conferma dell’ordine.

4.3 Ricezione dell’ordine di acquisto e spedizione dei Prodotti

4.3.1 Il contratto di trasporto per la consegna all’Utente dei Prodotti acquistati e dei Rewards non è parte dei Servizi della Piattaforma. I Partners possono organizzare le consegne e le spedizioni dei Prodotti e dei Rewards come meglio credono, in proprio o in forza di un contratto di trasporto autonomamente sottoscritto con vettore di propria scelta, con il quale hanno altresì piena libertà di definire le condizioni contrattuali del trasporto e i corrispettivi e costi dovuti (le “Spese di consegna”) che, non essendo oggetto dei Servizi della Piattaforma, restano pertanto di competenza e ad esclusivo carico del Partner.
4.3.2 La Piattaforma consente inoltre il servizio c.d. “Ritiro”, mediante il quale gli Utenti possono pagare i Prodotti acquistati on line e ritirarli di persona presso la sede del Partner in un orario concordato in anticipo.
4.3.3 Il Partner che riceve un ordine di acquisto o di donazione confermato è tenuto a effettuare la consegna o la spedizione dell’ordine presso il luogo indicato dall’Utente secondo le modalità di spedizione da lui stesso definite e contrattualizzate, eventualmente, con lo spedizioniere prescelto.

4.4 Vendita dei Prodotti nei Negozi virtuali pagamento e fatturazione

4.4.1 Gli Utenti effettuano i loro acquisti e le loro Donazioni selezionando i Prodotti, i Servizi e i Progetti offerti dai Partners nei loro Negozi virtuali: inserendoli nel Cestino; pagando il prezzo e trasmettendo il relativo ordine ai Partners medesimi, cliccando sul pulsante “Conferma e paga”. La procedura permette agli Utenti di controllare e modificare eventuali errori prima di effettuare l’acquisto, utilizzando la funzione “indietro”.
4.4.2 Il contratto tra le parti (Partner e Utente) si conclude e gli ordini degli Utenti si intendono accettati dai Partners quando gli Utenti concludono il pagamento e ricevono al proprio indirizzo, fornito in fase di registrazione, una e-mail di conferma dell’acquisto (“Conferma d’acquisto”), contenente anche il riepilogo di tutti i dettagli rilevanti relativi ai Prodotti e/o Servizi acquistati e dei Progetti oggetto di donazione.
4.4.3 Le eventuali Spese di Consegna, qualsiasi sia il metodo di consegna messo a disposizione degli Utenti, vengono evidenziate separatamente nell’ordine effettuato.
4.4.4. Il pagamento del prezzo indicato nella Conferma d’acquisto e delle eventuali Spese di Consegna è effettuato dagli Utenti alla Titolare, quale mandataria con rappresentanza dei Partners ad incassare i loro pagamenti, utilizzando i principali strumenti di pagamento elettronico (es. carte di credito) presenti sulla Piattaforma.
4.4.5 E ‘obbligo dei Partners emettere i documenti fiscali (es. scontrino, fattura, ricevuta, ecc.) relativi al pagamento effettuato dall’Utente, fornendoli nelle modalità previste dalla legge in relazione alla propria natura.

4.5. Recesso e garanzia di conformità nei rapporti con i consumatori:

Ai Prodotti e Servizi venduti dai Partners potrebbe applicarsi, nei confronti dei soli Utenti consumatori, la normativa in materia di recesso e la garanzia di conformità dovuta dal venditore per i beni di consumo ai sensi degli artt.128 – 135 del Codice del Consumo. A detta stregua, i Partners si obbligano a consentire agli Utenti l’esercizio dei diritti di cui sopra, comunicando tempestivamente alla Titolare, tramite la sezione a ciò dedicata nella propria Area riservata, il recesso esercitato dagli Utenti e/o l’attivazione da parte dei predetti della garanzia di conformità (di seguito anche, “Resi”). I rimborsi agli Utenti dei Resi, che non siano stati effettuati presso il Negozio dei Partners (nel qual caso, il rimborso viene effettuato in contanti dagli stessi Partners), sono gestiti dal Titolare, al quale la richiesta di Resi e rimborsi da parte dei Utenti deve essere come sopra comunicata dai Partners affinché il Titolare effettui i rimborsi, in nome e per conto dei Partners nei termini di legge, utilizzando, là dove possibile, lo stesso strumento di pagamento della transazione iniziale.
Per ciascun rimborso effettuato dal Titolare, il Partner conferisce pertanto al Titolare mandato irrevocabile al pagamento del rimborso nei confronti dell’Utente.
In tal caso, sono dovuti dal Partner al Titolare i corrispettivi indicati come “Prestazioni di servizio Resi” indicate nella Offerta Commerciale (Allegato A).

4.6. Garanzia per vizi della cosa compravenduta nei rapporti con acquirenti professionisti che agiscono per finalità imprenditoriali o professionali:

Ai prodotti venduti dai Partners a soggetti che agiscono nell’ambito delle proprie finalità imprenditoriali o professionali svolte, si applica la normativa in materia di vizi della cosa compravenduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni (artt. 1490 e ss. c.c.).

Art. 5 Obblighi e responsabilità dei Partners

5.1 Il Partner dichiara e garantisce:
– se operatore commerciale, di essere abilitato a svolgere l’attività di vendita e/o fornitura al dettaglio di Prodotti e Servizi, anche online, e di essere in possesso di tutte le autorizzazioni, i requisiti, i documenti necessari in base alla normativa applicabile, anche di carattere fiscale, allo svolgimento di tale attività online;
– se organizzazione non profit, di essere abilitato a svolgere attività di raccolta fondi e/o vendita e/o fornitura al dettaglio di Prodotti e Servizi, anche online, e di essere in possesso di tutte le autorizzazioni, i requisiti, i documenti necessari in base alla normativa applicabile, anche di carattere fiscale, allo svolgimento di tale attività online;
– che i Prodotti messi in vendita sulla Piattaforma sono prodotti “sicuri”, non presentando alcun rischio oppure rischi minimi, compatibili con l’impiego del prodotto e considerati accettabili nell’osservanza di un livello elevato di tutela della salute e della sicurezza delle persone;
– che nella vendita e/o fornitura dei Prodotti tramite la Piattaforma e nella relazione con gli Utenti non porrà in essere pratiche commerciali scorrette, così come definite dagli artt. 18 e ss. del Codice del Consumo;
– che non adotterà alcun comportamento che possa ledere la reputazione della Piattaforma e/o diritti di terzi, compresi quelli relativi ai marchi di terzi e che non porrà in essere alcun atto di concorrenza sleale e/o di pubblicità ingannevole.
Il Partner dichiara di essere consapevole e di accettare che gli stessi Prodotti e/o Servizi da lui venduti possono essere offerti sulla Piattaforma da fornitori diversi, tra loro in competizione, eventualmente anche a condizioni diverse e/o più favorevoli per gli Utenti.
5.2 I Partners riconoscono di essere gli unici responsabili della sicurezza dei Prodotti venduti, della completezza, aggiornamento, veridicità e liceità delle informazioni e dei Contenuti pubblicati e, in particolar modo, delle immagini, del contenuto delle inserzioni e delle fotografie pubblicate nelle pagine informativa del Prodotto e Servizio e di tutte le informazioni presentate nel proprio Negozio virtuale dei Prodotti e Servizi, dichiarando – altresì – che esse sono conformi alla legge e di essere in possesso dei relativi diritti per utilizzarli e pubblicarli senza violare alcuna legge o regolamento e/o diritto di terzi, anche in materia di diritto d’autore o altri diritti di privativa, di proprietà intellettuale o industriale o delle norme in materia di tutela della privacy e dei dati personali.
5.3 I Partners manlevano e tengono indenne il Titolare da ogni diritto e/o pretesa avanzata nei suoi confronti in relazione alle obbligazioni che i Partners si sono vincolati ad adempiere nei confronti del Titolare e degli Utenti.
I Partners sono inoltre responsabili, nei confronti del Titolare e degli Utenti che utilizzano la Piattaforma:
– della mancata conformità del Prodotto, Servizio e/o Reward consegnato all’Utente con quello proposto dallo stesso, così come dei vizi di conformità del Prodotto, Servizio e/o Reward;
– della disponibilità, dell’autenticità e della provenienza dei Prodotti e Servizi venduti e dei Progetti promossi sulla Piattaforma;
– del ritardo o della mancata spedizione dell’ordine di acquisto dei Prodotti e Rewards;
5.4 Il Partner è l’unico ed esclusivo responsabile per eventuali contestazioni, rivendicazioni, pretese, controversie, azioni, reclami, richieste, rimborsi e/o risarcimenti che dovessero essere presentati dagli Utenti e/o altri Partners. Ove sorgano controversie tra i Partners e Utenti e/o soggetti terzi e, in conseguenza di ciò, vengano intraprese azioni legali nei confronti del Titolare, il Partner si obbliga a tenere il Titolare e qualsiasi fornitore manlevato da ogni richiesta e a risarcirlo dai danni subiti a causa delle controversie insorte, procedendo al ristoro di tutti i costi e spese sostenute.
5.5 I Partners prendono atto ed accettano che le informazioni inserite e pubblicate nel Negozio Virtuale sono acquisite dalla Piattaforma esattamente come sono state fornite, senza che sia posto a carico del Titolare alcun onere di verifica o di controllo.
5.6 È fatto, altresì, espresso divieto di trasmettere file potenzialmente infetti da virus, di provenienza non sicura, ovvero potenzialmente dannosi. In generale, è fatto divieto di utilizzare la Piattaforma o di compiere azioni che possano danneggiare, disattivare, sovraccaricare o compromettere la sua integrità e funzionalità, o interferire con l’utilizzo da parte degli altri Utenti o da parte di terzi.

Art. 6 – Regole di comportamento ed obblighi del Commerciante

6.1 Per tutta la durata del Contratto, il Partner si obbliga a:
verificare costantemente l’eventuale ricezione di ordini di acquisto e/o di donazioni e/o di comunicazioni da parte degli Utenti e rispondere a eventuali richieste degli stessi entro 24 ore;
aggiornare tempestivamente la quantità di Prodotti, Servizi e Progetti disponibili;
offrire Prodotti, Servizi e Progetti di cui abbia effettiva disponibilità;
rispettare i tempi di ritiro e consegna annunciati all’Utente e fornire agli stessi, oltre al Prodotto / Servizio / Reward, tutte le istruzioni e avvertenze d’uso, garanzie e altri documenti occorrenti al trasporto e all’utilizzo del Prodotto / Servizio / Reward e ad un eventuale reso;
non utilizzare alcun contenuto o materiale presente sulla Piattaforma per qualsiasi scopo diverso da quelli espressamente consentiti nel Contratto;
a non pubblicare, trasmettere e/o comunque divulgare, attraverso la Piattaforma, contenuti illeciti o in ogni caso con carattere offensivo, diffamatorio, lesivo della privacy altrui ovvero contenuti volgari e/o contrari al buon costume o che incitino a condotte perseguibili penalmente;
non immettere sulla Piattaforma informazioni diffamatorie, sleali o ingannevoli nei confronti degli altri Partners e di terzi;
6.2 La mancata osservanza di quanto sopra stabilito, comporta la risoluzione di diritto del Contratto da parte del Titolare ai sensi di quanto disposto dall’art. 9 che segue. In ogni caso, il Partner si impegna a tenere indenne e manlevata il Titolare e qualsiasi fornitore da qualsiasi danno, comprese eventuali sanzioni delle autorità competenti, possa derivare dall’inadempimento delle obbligazioni di cui sopra.

Art-. 7 Limitazioni di responsabilità della Titolare

7.1. In nessun caso, il Titolare è parte dei rapporti instaurati tra i Partners e gli Utenti in relazione ai Prodotti e Servizi venduti, ai Progetti promossi e ai Contenuti pubblicati. Ne consegue che il Titolare non risponde di inadempimenti, né può essere coinvolta in contenziosi che dovessero realizzarsi relativamente ai contratti conclusi fra i Partners e gli Utenti, né tanto meno degli eventuali danni, diretti o indiretti, che dovessero derivare sia dalla esecuzione ovvero mancata esecuzione dei servizi o contratti tra loro conclusi. In ogni caso, i Partners si impegnano a manlevare e tenere indenne il Titolare da qualsiasi responsabilità che dovesse derivare da quanto precede. Il Titolare non è né responsabile né competente circa eventuali reclami, contestazioni e/o pretese attinenti ai rapporti tra l’Utente e il Partner.

Art. 8 – Corrispettivi dei servizi offerti

8.1. Ricevuto il pagamento da parte degli Utenti per gli acquisti effettuati presso i Partners, entro l’ultimo giorno del mese successivo alla data dell’incasso effettivo, in quanto delegato della Titolare J’ECO versa ai Partners il corrispettivo incassato in nome e per loro conto, trattenendo, per ciascun acquisto, gli importi percentuali calcolati come indicata nella Offerta Commerciale (Allegato A) previo invio della fattura ai Partners e del report mensile degli incassi effettuati (sempre, comunque, consultabile dai Partners attraverso l’apposita sezione dell’Area Riservata). Il versamento dei corrispettivi da parte di J’ECO a favore dei Partners avviene alle coordinate bancarie indicate ed inserite dagli stessi nella loro Area Riservata.
8.2. Nel caso di recesso degli Utenti, annullamento e/o cancellazione per qualsiasi causa degli ordini da loro effettuati, restano fermi gli importi percentuali dovuti per ciascun acquisto effettuato, come sopra calcolato e fatturato da J’ECO in quanto delegato della Titolare.

Art. 9 – Inadempimento dei Partners – Clausola risolutiva espressa

9.1. La Titolare può risolvere in qualunque momento il contratto disciplinato dalle presenti Condizioni Generali, con effetto immediato, mediante comunicazione via PEC o raccomandata A/R e senza preavviso, nel caso di inosservanza di quanto previsto dai seguenti articoli:
a) i Partners non forniscano o non abbiano fornito propri dati aggiornati, completi, veritieri e corretti (con particolare riferimento, ad esempio, al requisito di professionista o della sede in Italia);
b) utilizzino o abbiano utilizzato la Piattaforma in violazione di una qualsiasi delle norme di cui all’art. 4, 5, e 6 o che comunque l’utilizzo sia ritenuto, ad insindacabile giudizio del Titolare, incompatibile con la natura e lo scopo della Piattaforma stessa;
c) insolvenza dei Partners, loro dichiarazione di fallimento, o loro ammissione a procedura concorsuale, o messa in liquidazione o estinzione;
d) i Partners non comunichino tempestivamente al Titolare (e comunque nel rispetto dei termini di legge) il recesso degli Utenti o l’attivazione della garanzia di conformità o per i vizi dei Prodotti dei Partners.
9.2. Resta salvo il risarcimento di ogni eventuale danno subito dal Titolare e senza alcun pregiudizio per i diversi rimedi previsti dalla legge e/o dalle presenti Condizioni Generali.

Art. 10 – Sospensione e/o Interruzione dei servizi

10.1. La Piattaforma è operante sui principali web browser, aggiornati alla versione più recente ed è attiva on line ed utilizzabile dai Partners, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno, fatti salvi interventi di manutenzione, aggiornamento o salvataggio (*), che il Titolare è tenuti a comunicare ai Partners con un preavviso di 48 (quarantotto) ore, a meno che non si tratti della esecuzione di interventi di manutenzione o di modifiche e/o manutenzioni non previste e/o non programmabili e improrogabili.

 

(*) La disponibilità dei servizi usufruibili via web si intende fatte salve le sospensioni operate per motivi tecnici e, a insindacabile giudizio del Titolare, utili per garantire il miglior proseguimento dei servizi, come ad es.:
– attività di manutenzione ordinaria dei sistemi hardware;
– implementazione nei sistemi di nuove versioni di Software di base;
– operazioni finalizzate a manutenzione ordinaria e straordinaria, correzione di eventuali anomalie o caricamento di aggiornamenti;
– operazioni di salvataggio degli archivi;
– operazioni di ripristino di archivi, anche eventualmente su richiesta del Partner;
– situazioni che potrebbero far presupporre o determinare una riduzione o comunque un’insufficienza del livello di sicurezza degli accessi ai dati;
– situazioni di urgenza per le quali si debba ricorrere a interventi straordinari sulle componenti hardware, software e di rete, qualora questi siano necessari per consentire il normale utilizzo o il ripristino dei servizi;
– eventi di forza maggiore o comunque al di fuori della possibile capacità di previsione del Titolare.

 

In ogni caso, la Titolare e i suoi fornitori si impegnano a svolgere quanto necessario per ripristinare i propri servizi nel più breve tempo possibile.
10.2. Fatta salva la comunicazione di cui al precedente art. 10.1. da effettuare nei confronti dei Partners, la Titolare e i suoi fornitori si impegnano a ripristinare i servizi della Piattaforma nel termine di 72 (settantadue) ore lavorative dalla sospensione e/o interruzione.
10.3. la Titolare e i suoi fornitori non rispondono per interruzioni che superino i tempi sopra indicati e declinano pertanto qualsiasi responsabilità sia verso i Partners sia verso terzi per ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione nell’erogazione dei servizi causati da: a) caso fortuito, eventi catastrofici e forza maggiore; b) malfunzionamento o non conformità degli strumenti di connessione di cui i Partners si siano dotati o comunque di quelli dai medesimi utilizzati; c) manomissione o interventi sui servizi o sulle apparecchiature eseguiti dai Partners o da parte di soggetti terzi non autorizzati dalla Titolare; d) utilizzazione errata o non conforme alle presenti Condizioni Generali da parte dei Partners; e) motivate ragioni di sicurezza e/o garanzia di riservatezza; g) ogni altra causa non imputabili a colpa grave o dolo del Titolare, ivi compresi attacchi informatici da parte di terzi alla Piattaforma e agli ulteriori strumenti informatici e connessioni telematiche che la integrano.
10.4. I Partners prendono atto ed accettano che, in tutti i casi sopra elencati e in ogni altro caso in cui si manifesti una sospensione e/o interruzione dei servizi non dipendente da colpa grave o dolo imputabile al Titolare o a un suo fornitore, questi ultimi non sono in alcun modo responsabile nei confronti dei Partners per la mancata disponibilità del servizio. I Partners, pertanto, prendono atto ed accettano che non potranno avanzare alcuna richiesta di risarcimento danni, di rimborso o di indennizzo nei confronti del Titolare o dei suoi fornitori per la sospensione o l’interruzione dei servizi verificatasi e la solleva da qualsiasi responsabilità in proposito.
10.5. In ogni caso, il risarcimento del danno o qualsiasi altra forma di indennizzo e/o restituzione richiesto alla Titolare o a un suo fornitore per sospensione e/o interruzione dei servizi – se dovuto – non potrà superare l’importo dell’ultimo corrispettivo mensile pagato dai Partners per l’erogazione dei Servizi. Nessun risarcimento è, pertanto, dovuto nel caso che per i Servizi non sia stato pagato alcun corrispettivo.

Art. 11 – Gestione delle segnalazioni dei Commercianti relative ad interruzioni e malfunzionamenti della Piattaforma 

11.1. I Partners, tramite l’accesso alla propria Area riservata, devono comunicare alla Titolare tempestivamente, e comunque entro e non oltre 24 (ventiquattro) ore lavorative dalla scoperta, il verificarsi di eventuali interruzioni, malfunzionamenti o disfunzioni dei Servizi. L’assistenza può essere richiesta anche ai numeri di telefono o via e-mail all’indirizzo assistenza@visitvalvestino.it e nei giorni/negli orari indicati di seguito:

Tel.. +39 0365 745060 Dal lunedì al venerdì Dalle ore 9.00 alle ore 16.00

11.2. La Titolare assicura che la segnalazione sarà presa in carico nell’arco delle successive 24 (ventiquattro) ore lavorative dalla comunicazione e si impegna a ripristinare il servizio nel termine di 72 (settantadue) ore lavorative dalla comunicazione dei Partners, a meno che non ricorra alcuna delle cause indicate all’art. 10.3.
11.3. Eventuali danni subiti dai Partners per effetto della mancata o tardiva comunicazione dei suddetti malfunzionamenti e/o disfunzioni sono considerati di responsabilità dei Partners e non saranno addebitabili alla Titolare.
11.4 In ogni caso, il risarcimento del danno o qualsiasi altra forma di indennizzo e/o restituzione richiesto alla Titolare o ai suoi fornitori per sospensione e/o interruzione dei servizi – se dovuto – non potrà superare l’importo dell’ultimo corrispettivo mensile pagato dai Partners per l’erogazione dei Servizi. Nessun risarcimento è, pertanto, dovuto nel caso che per i Servizi non sia stato pagato alcun corrispettivo.

12. Customer care via e-mail

12.1. La Titolare fornisce agli Utenti il servizio di assistenza mediante customer care nelle lingue italiano ed inglese e si obbliga a rispondere con tempestività, tramite e-mail, ai quesiti posti dagli Utenti attinenti all’erogazione dei Servizi della Piattaforma. Il servizio di Customer Care è erogato dalla Titolare, esclusivamente tramite email, dal lunedì al venerdì (escluse le festività nazionali italiane) nella fascia oraria 9.00-17.00.
12.2. Nel caso di quesiti non riguardanti l’erogazione dei Servizi della Piattaforma (es. domande sui Prodotti e Servizi o sui Contenuti pubblicati), la Titolare si impegna a inoltrare tempestivamente ai Partners, via e-mail, le e-mail ricevute dagli Utenti, perché i Partners forniscano risposta.

Art. 13 – Reclami

13.1. Salva diversa previsione contenuta nelle presenti Condizioni Generali, ogni reclamo o contestazione tra le parti può essere inviata mediante e-mail, fax, lettera, utilizzando i riferimenti riportati a fondo pagina, secondo quanto previsto all’art. 18.

Art. 14 – Durata del contratto – Recesso

14.1. Il Contratto avente ad oggetto i Servizi della Piattaforma decorre dalla data di ricezione della e-mail di Conferma Attivazione e non ha termine di durata. Ciascuna delle parti può recedere in qualsiasi momento con comunicazione da inviare all’altra parte mediante raccomanda A/R e/o PEC con un preavviso di 60 (sessanta) giorni.
14.2. Alla cessazione del Contratto, per qualsiasi causa essa avvenga, i Partners prendono atto che la Titolare conserverà le informazioni contenute nella loro Area riservata per 24 (ventiquattro) mesi. Decorso il suddetto termine la Titolare informerà i Partners mediante e-mail perché prelevino copia dei dati. Decorsi inutilmente 30 (trenta) giorni senza che i Partners abbiano esportati i dati necessari e/o richiesto alla Titolare copia dei dati, la predetta è autorizzata a cancellarli o a trasformarli in forma anonima, senza nulla dover riconoscere a qualsiasi titolo ai Partners.

Art. 15 – Diritti di proprietà intellettuale e industriale sulla Piattaforma

15.1. Consorzio Forestale Terra Tra i due Laghi è titolare esclusiva del marchio e i segni distintivi Visit Valvestino Shop pubblicati sulla Piattaforma, ma non del programma informatico della Piattaforma, che è concessa da J’ECO alla Titolare in licenza limitata. L’accesso alla Piattaforma offerta dalla Titolare ai Partners fornisce una licenza ai Partners di utilizzare tali marchi e segni distintivi nei limiti di quanto strettamente necessario alla fruizione dei Servizi oggetto della Piattaforma. Pertanto, è vietata qualsiasi ulteriore e diversa utilizzazione a meno che non sia stata previamente autorizzata per iscritto dalla Titolare.
15.2. Tutto il materiale pubblicato sulla Piattaforma è protetto dai diritti di proprietà intellettuale, in conformità alla normativa vigente in materia di tutela del diritto d’autore applicabile.

Art. 16 – Modifiche alle Condizioni Generali – Recesso dei Commercianti

16.1 La Titolare si riserva di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali e i corrispettivi dei Servizi come indicati nell’allegato A) Offerta Commerciale.
16.2. Nel caso di modifiche alle Condizioni Generali, le nuove Condizioni Generali verranno comunicate ai Partners con apposita e-mail con link alle parti modificate ed avranno efficacia decorsi 15 (quindici) giorni dalla comunicazione.
16.3. È in facoltà, comunque, dei Partners comunicare il proprio recesso entro 15 (quindici) giorni dalla comunicazione delle modifiche suddette, mediante e-mail all’indirizzo amministrazione@visitvalvestino.it. In tal caso il contratto cesserà di avere efficacia tra le parti ad ogni effetto.
16.4. Nel caso di variazioni relative ai corrispettivi dei Servizi indicati nell’allegato A) Offerta Commerciale, essi hanno efficacia a decorrere dal mese successivo alla pubblicazione o comunicazione della modifica, ferma restando la facoltà dei Partners di recedere nei termini indicati al precedente art. 16.3.
16.5. Le nuove Condizioni Generali si intenderanno, in ogni caso, accettate se i Partners continueranno ad utilizzare i Servizi della Piattaforma dopo la comunicazione della modifica.

Art. 17 – Riservatezza e protezione dei dati personali

17.1 Le Parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate le informazioni di cui agli artt. 13 e 14 del Regolamento europeo 2016/679, circa il trattamento dei dati personali conferiti per la sottoscrizione e l’esecuzione del Contratto stesso e di essere a conoscenza dei diritti che spettano loro in virtù dell’art. 15 e ss. della citata normativa.
17.2La Titolare e i Partners riconoscono che titolare del trattamento dei dati personali degli Utenti, come definito dall’art. 4, par. 1, n. 7, Regolamento europeo 2016/679, trattati ai fini e in occasione dell’esecuzione delle Condizioni Generali è e rimangono i Partners in quanto determinano finalità e mezzi del trattamento.
17.3. Resta, peraltro, inteso che la Titolare e i suoi fornitori sono responsabili del trattamento dei dati personali di cui sono titolari i Partners, come da accordo di nomina a responsabile del trattamento, ai sensi dell’art. 28 Regolamento europeo 2016/679 allegato alle presenti Condizioni Generali. Il Responsabile del trattamento dovrà attenersi agli obblighi e alle istruzioni impartite dai Partners, in qualità di titolare del trattamento, riportati nell’allegato B) al presente Contratto di cui forma parte integrante e sostanziale, denominato “Allegato Nomina Responsabile del trattamento”.
17.4. I Partners acconsentono l’utilizzo da parte della Titolare e dei suoi fornitori dei dati raccolti in relazione all’utilizzo dei Servizi per proprie finalità esclusivamente statistiche e di miglioramento dei suoi servizi. I dati verranno trattati previa irreversibile anonimizzazione.
17.5. In relazione al trattamento dei Dati Personali effettuato ai fini dell’utilizzo dei Servizi della Piattaforma, i Partners dichiarano e garantiscono che il trattamento avverrà nel pieno rispetto delle norme vigenti, ivi incluso il Regolamento europeo 2016/679, la normativa interna e i provvedimenti del Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Art. 18 – Comunicazioni fra le parti

18.1. Ai fini delle comunicazioni di cui alle presenti Condizioni Generali, la Titolare e i Partners, salva diversa disposizione di legge o contenuta nelle presenti Condizioni Generali, eleggono il proprio domicilio:
a) per quanto riguarda la Titolare: presso la propria sede legale;
b) per quanto riguarda i Partners: presso la sede indicata nel modulo di registrazione.
18.2. La Titolare e i Partners devono tempestivamente comunicare, nel corso della vigenza del contratto, ogni variazione dei rispettivi indirizzi, anche elettronici. In caso di mancata comunicazione della variazione, tutte le comunicazioni e/o notificazioni che saranno effettuate in base ai recapiti precedentemente indicati avranno piena efficacia e validità.

Art. 19 – Legge applicabile/Foro competente

19.1. Le Condizioni generali e il contratto tra le parti è redatto in lingua italiana ed è disciplinato dalla legge italiana, cui si rinvia per tutto quanto non espressamente previsto.
19.2. Per qualsiasi controversia relativa alle Condizioni Generali e al contratto tra le parti è competente, in via esclusiva, il Foro di Milano.

Allegati:
Allegato A – Offerta Commerciale Condizioni economiche
Allegato B – Nomina Responsabile del trattamento
Allegato C – Informativa sul trattamento dei dati personali della piattaforma Visit Valvestino Shop per i Partners

Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 cod. civ., i Partners dichiarano di approvare espressamente il contenuto delle seguenti clausole:
4 (Contenuti pubblicati: vendita dei Prodotti sulla Piattaforma e garanzie dei Partners)
5 (Obblighi e responsabilità dei Partners);
6 (Regole di comportamento ed obblighi del Partner);
7 (Limitazioni di responsabilità);
9 (Inadempimento dei Partners – Clausola risolutiva espressa);
10 (Sospensione e/o Interruzione dei servizi);
11 (Gestione delle segnalazioni dei Partners relative ad interruzioni e malfunzionamenti della Piattaforma)
14 (Durata del contratto – Recesso)
16 (Modifiche alle Condizioni Generali – Recesso dei Partners)
19 (Legge applicabile/Foro competente)

Ultima versione 05 settembre 2024

Allegato A) Condizioni commerciali o Economiche

Il presente Allegato A) è parte integrante delle Condizioni Generali e definisce i termini e le condizioni che regolano i rapporti commerciali con tutti i Partners che aderiscono a Visit Valvestino Shop.

 

Coerentemente con quanto riportato nell’ Art. 2 – Oggetto delle Condizioni Generali: Mandato all’incasso e Servizi della Piattaforma delle Condizioni Generali, la presente Offerta Commerciale prevede:

  • la gratuità della licenza per l’utilizzo della Piattaforma mediante WebCMS;
  • la gratuità del Servizio di Negozio Virtuale;
  • la gratuità del Servizio di posizionamento dei Prodotti e dei Servizi;
  • il pagamento per il Servizio di vendita dei Prodotti e dei Servizi;

Con riferimento al sopracitato punto 4. Servizio a pagamento di vendita dei Prodotti e dei Servizi, la presente Offerta Commerciale definisce il costo di servizio esposto al Partner, così come di seguito descritto.

 

In virtù di quanto espresso al paragrafo 2 Art. 2 – Oggetto delle Condizioni Generali: Mandato all’incasso e Servizi della Piattaforma del documento Condizioni Generali, “L’attivazione dei Servizi della Piattaforma da parte dei Partners implica quindi il conferimento a J’ECO in quanto delegato dalla Titolare di un mandato irrevocabile con rappresentanza ad incassare i pagamenti dei Utenti che acquistano i Prodotti e i Servizi messi in vendita nei loro Negozi Virtuali”.

 

La Piattaforma non prevede l’applicazione di costi fissi.
Qualsiasi costo esposto al Partner è di natura variabile, cioè direttamente riferibile:

  • alle vendite effettivamente concluse verso gli Utenti
  • a titolo di corrispettivo per le Prestazioni di servizio Resi, in caso di rimborso effettuato ai sensi dell’articolo 4.5.6 di cui alle Condizioni Generali

 

In particolare, con riferimento ai costi di cui alla lettera a) vendite effettivamente concluse verso gli Utenti:
Ogni costo esposto al Partner è proporzionale ai pagamenti effettuati dagli Utenti e incassati da Visit Valvestino Shop in rappresentanza del Partner. Tali costi sono applicati per “fasce di commissione” numerate (in seguito “Fascia/e”), proporzionali alla media aritmetica (la somma dei valori numerici divisa per il numero di valori numerici considerati) del valore delle transazioni (in seguito anche “Spese”) su base mensile solare (dal primo all’ultimo giorno del mese), così come di seguito esposto:

  • Fascia 1: 15%, se la media aritmetica delle transazioni è compresa tra € 5,00 ed € 200,00
  • Fascia 2: 9%, se la media aritmetica delle transazioni è superiore a € 200,00
  • Fascia 3: 19%, se la media aritmetica delle transazioni è inferiore a € 5,00

Ogni costo si intende iva e ogni altro onere incluso.

 

Ad eccezione delle Prestazioni di servizio Resi in caso di rimborso gestito dalla Piattaforma, di seguito descritte, nessun ulteriore costo è esposto ai Partners.
Dal giorno di iscrizione in piattaforma fino all’ultimo giorno del secondo mese, al Partner è applicata la Fascia di ingresso, corrispondente alla Fascia 1.
Visit Valvestino Shop verifica ogni mese la media aritmetica del valore delle transazioni effettuate per conto del Partner nel corso del mese solare precedente e applica eventuali variazioni di Fascia che hanno validità dal primo all’ultimo giorno del mese solare successivo.
Qualora nel corso di un intero mese solare Visit Valvestino Shop non ricevesse incassi per conto di un Partner, al Partner stesso non saranno addebitati importi per tale periodo e verrà applicata per il mese solare successivo la medesima Fascia del mese precedente.

 

Ai sensi di quanto previsto all’Art. 4.4 delle Condizioni Generali Vendita dei Prodotti nei Negozi virtuali pagamento e fatturazione: È obbligo dei Partners emettere i documenti fiscali (es. scontrino ovvero fattura) relativi al pagamento effettuato dall’Utente, fornendoli nelle modalità previste dalla legge.
Ai sensi di quanto previsto all’Art. 8 delle Condizioni Generali Corrispettivi dei servizi offerti:
8.1 Ricevuto il pagamento da parte dei Utenti per gli acquisti effettuati presso i Partners, entro l’ultimo giorno del mese successivo alla data dell’incasso effettivo, in quanto delegato dalla Titolare J’ECO versa ai Partners il corrispettivo incassato in nome e per loro conto, trattenendo gli importi percentuali calcolati come sopra indicato, per ciascun acquisto, previo invio della fattura ai Partners e del report mensile degli incassi effettuati (sempre, comunque, consultabile dai Partners attraverso l’apposita sezione dell’Area Riservata). Il versamento dei corrispettivi da parte di J’ECO a favore dei Partners avviene alle coordinate bancarie indicate ed inserite dagli stessi nella loro area Riservata.
8.2. Nel caso di recesso degli Utenti, annullamento e/o cancellazione per qualsiasi causa degli ordini da loro effettuati, restano fermi gli importi percentuali dovuti per ciascun acquisto effettuato, come sopra calcolato e fatturato da J’ECO in quanto delegato dalla Titolare.

 

Con riferimento ai costi di cui alla lettera b) Prestazioni di servizio Resi in caso di rimborso gestito dalla Piattaforma:

 

Visit Valvestino Shop svolge l’esclusivo ruolo di gestore della Piattaforma, restando, pertanto, estranea all’eventuale contratto di acquisto concluso tra il Partner venditore e l’Utente acquirente.

 

Ai sensi di quanto previsto all’Art. 4.5.6 delle Condizioni Generali Recesso e garanzia di conformità nei rapporti con i consumatori e all’art. 4.5.7. Garanzia per vizi della cosa compravenduta nei rapporti con acquirenti professionisti che agiscono per finalità imprenditoriali o professionali

 

Ai Prodotti e Servizi venduti dai Partners potrebbe applicarsi, nei confronti dei soli Utenti consumatori, la normativa in materia di recesso e la garanzia di conformità dovuta dal venditore per i beni di consumo ai sensi degli artt.128 – 135 del Codice del Consumo. A detta stregua, i Partners si obbligano a consentire agli Utenti l’esercizio dei diritti di cui sopra, comunicando tempestivamente a alla Titolare, tramite la sezione a ciò dedicata nella propria Area riservata, il recesso esercitato dagli Utenti e/o l’attivazione da parte dei predetti della garanzia di conformità (di seguito anche, “Resi”). I rimborsi ai Utenti dei Resi, che non siano stati effettuati presso il negozio dei Partners (nel qual caso, il rimborso viene effettuato in contanti dagli stessi Partners), sono gestiti da J’ECO in quanto delegato dalla Titolare, alla quale la richiesta di Resi e rimborsi da parte degli Utenti deve essere come sopra comunicata dai Partners affinché J’ECO in quanto delegato dalla Titolare effettui i rimborsi, in nome e per conto dei Partners nei termini di legge, utilizzando, là dove possibile, lo stesso strumento di pagamento utilizzato per la transazione iniziale.
Per ciascun rimborso effettuato da J’ECO in quanto delegato dalla Titolare, il Partner conferisce pertanto a J’ECO mandato irrevocabile al pagamento del rimborso nei confronti dell’Utente.
In tale caso, sono dovute dal Partner a J’ECO in quanto delegato dalla Titolare i corrispettivi indicati come “prestazioni di servizio Resi” in caso di rimborso gestito dalla Piattaforma indicate nella Offerta Commerciale (Allegato A).

 

Nel rispetto di quanto precedentemente enunciato, nel caso di richieste di rimborsi da parte degli Utenti, per ciascuna transazione di rimborso effettuata da J’ECO in quanto delegato dalla Titolare in favore degli Utenti, sono dovute dal Partner a J’ECO le Prestazioni di servizio di Reso, pari a € 7,50 + iva.

 

Ai sensi di quanto previsto all’Art. 5 Obblighi e responsabilità dei Partners:

  • il Partner accetta di essere l’unico ed esclusivo responsabile per eventuali contestazioni, rivendicazioni, pretese, controversie, azioni, reclami, richieste, rimborsi e/o risarcimenti che dovessero essere presentati dagli Utenti e/o altri Partners. Ove sorgano controversie tra i Partners e Utenti e/o soggetti terzi e, in conseguenza di ciò, vengano intraprese azioni legali nei confronti della Titolare o dei suoi fornitori, il Partner si obbliga a risarcire la Titolare e i suoi fornitori dai danni subiti a causa delle controversie, ove alle stesse abbia dato causa in modo diretto o indiretto, procedendo al ristoro di tutti i costi e spese sostenute.
  • Visit Valvestino Shop si riserva la facoltà di formulare Condizioni Commerciali e Economiche della piattaforma Personalizzate, a integrazione o in sostituzione della presente Offerta Commerciale.

 

ESEMPIO DI APPLICAZIONE DELLE FASCE

Il Partner A si iscrive a Visit Valvestino Shop.

 

Nel corso del mese 1, del mese 2 e del mese 3 il Partner A utilizza il servizio di Negozio virtuale e promozione dei Prodotti e Servizi, offerto gratuitamente. Durante questo arco di tempo il Partner A, che utilizza i servizi gratuiti offerti dalla piattaforma, non riceve alcuna contabile da Visit Valvestino Shop.
Nel corso del mese 4 il Partner A inizia a utilizzare il Servizio di vendita dei Prodotti e dei Servizi. Nel corso del mese 4, dunque, Visit Valvestino Shop vende per conto del Partner A un totale di 10 Spese (o transazioni), equivalenti a un incasso complessivo pari a € 320,00 così scanditi:
n. 3 Spese da € 10,00
n. 3 Spese da € 30,00
n. 4 Spese da € 50,00

 

Nel corso del mese 5 Visit Valvestino Shop verifica la media aritmetica del valore delle Spese effettuate per conto del Partner A nel corso del mese solare precedente.
Totale incassi mese / numero Spese = media aritmetica del valore delle Spese (o transazioni)
320,00 / (3+3+4) = 32,00

 

Sugli incassi del mese 4 è applicata la Fascia di ingresso. Il Partner A, pertanto, riconosce a Visit Valvestino Shop l’importo (omnicomprensivo di imposte e ogni altro onere) di € 48,00 (pari al 15% di € 320,00). Entro l’ultimo giorno del mese successivo (e dunque del mese 5 nell’esempio) Visit Valvestino Shop versa al Partner A la somma di € 272,00 (pari ad € 320,00 meno € 48,00).

 

Poiché la media aritmetica degli incassi nel corso del mese 4 è compresa tra € 5,00 ed € 200,00, nel corso del mese 6 al Partner A è applicata la Fascia 1.

 

Nel corso del mese 6 Visit Valvestino Shop vende per conto del Partner A un totale di 26 Spese, equivalenti a un incasso complessivo pari a € 5.300,00 così scandite:
n. 10 Spese da € 50,00
n. 16 Spese da € 300,00
Totale incassi mese / numero Spese = media aritmetica del valore delle Spese (o transazioni)
5.300,00 / (10+16) = 203,85

 

In virtù di quanto esplicitato in precedenza, sugli incassi del mese 6 è applicata la Fascia 1. Il Partner A, pertanto, riconosce a Visit Valvestino Shop l’importo (omnicomprensivo di imposte e ogni altro onere) di € 795,00,00 (pari al 15% di €5.300,00).

 

Nel corso del mese 6, inoltre, Visit Valvestino Shop gestisce per conto del Partner n. 2 rimborsi in favore degli Utenti. Il Partner A, pertanto, riconosce a Visit Valvestino Shop l’importo di € 15,00 + iva (pari a € 7,50 + iva per ciascun rimborso gestito).

 

Entro l’ultimo giorno del mese successivo (e dunque del mese 7 nell’esempio) Visit Valvestino Shop versa al Partner A la somma di € 4.486,70 (pari ad € 5.300,00 – (€ 795,00 + € 7,50 * 1,22 * 2)).

 

Poiché la media aritmetica degli incassi nel corso del mese 6 è superiore a € 200, nel corso del mese 7 al Partner A è applicata la Fascia 2.

Allegato B) Nomina responsabile esterno

 

Il presente accordo per la protezione di dati personali è concluso tra:

  • qualsiasi Operatore (es. Piccolo produttore, Azienda, Artigiano, ecc., in seguito, “Operatore/i”) e Organizzazione senza fini di lucro (es. Associazione, Cooperativa, Imprese sociale, ONLUS, ETS, ecc. in seguito “Non profit”), congiuntamente indicati nel Contratto quale “Partner” (di seguito il “Partner” o “Titolare del trattamento”),
  • Consorzio Forestale Terra Tra i due Laghi, nella persona del suo rappresentante legale pro tempore, con sede legale in Valvestino (BS), Loc. Cluse snc (di seguito: il “Fornitore” o “Responsabile del trattamento”)
    di seguito, congiuntamente, le “Parti” o disgiuntamente la “Parte”

 

PREMESSO CHE:
l’Utente ha sottoscritto uno o più contratti con il Fornitore (di seguito il “Contratto”);

le Parti intendono disciplinare nel presente Accordo le condizioni e le modalità del trattamento dei dati personali eseguito dal Fornitore nell’ambito del Contratto ed utilizzo della piattaforma Visit Valvestino Shop (come di seguito definiti) e le responsabilità connesse al trattamento medesimo, ivi incluso l’impegno assunto dal Fornitore quale Responsabile del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 28 del Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati del 27 aprile 2016 n. 679 (nel seguito “GDPR”).

 

TUTTO CIÒ PREMESSO, le Parti convengono quanto segue.

Scopo e ambito di applicazione

  1. Scopo delle presenti clausole contrattuali tipo (di seguito «clausole») è garantire il rispetto dell’articolo 28, paragrafi 3 e 4, del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
  2. Le presenti clausole si applicano al trattamento dei dati personali specificato all’allegato I.
  3. Le presenti clausole lasciano impregiudicati gli obblighi cui è soggetto il titolare del trattamento a norma del regolamento (UE) 2016/679.
  4. Le presenti clausole non garantiscono, di per sé, il rispetto degli obblighi connessi ai trasferimenti internazionali conformemente al capo V del regolamento (UE) 2016/679.

OBBLIGHI DELLE PARTI

 

TRATTAMENTI DELEGATI AL RESPONSABILE
Il Responsabile è autorizzato a trattare per conto del Titolare i dati necessari in esecuzione dell’incarico affidato. La tipologia dei dati trattati, comuni ed eventualmente particolari, sono quelli strettamente necessari per espletare le attività connesse e strumentali al servizio offerto dal Responsabile.
Il responsabile del trattamento tratta i dati personali soltanto per le finalità specifiche del trattamento di cui all’allegato I, salvo ulteriori istruzioni del titolare del trattamento.

MISURE TECNICHE ORGANIZZATIVE
Il Responsabile, in particolare, nel prestare la propria attività così come pattuita nel Contratto,  tenendo conto dello stato dell’arte nonché della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche, compie le operazioni di trattamento affidategli nel rispetto del Regolamento, delle misure di sicurezza ivi previste (art. 32), dei pertinenti Provvedimenti emanati/emanandi dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (infra detto “Garante”) e delle presenti istruzioni, in modo da ridurre al minimo, mediante l’adozione di adeguate e preventive misure di sicurezza, i rischi di violazione di sicurezza che comporti accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati.
Le misure di sicurezza adottate dal Responsabile devono essere modificate e costantemente aggiornate, a cura dello stesso, mediante l’applicazione di ogni ulteriore accorgimento tecnico, logistico, organizzativo e procedurale, cosi come ogni altra previsione derivante dall’Autorità di Controllo. Di volta in volta il Responsabile darà tempestiva segnalazione al Titolare delle variazioni apportate.

 

NOTIFICA DI UNA VIOLAZIONE DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 33, co. 2, in caso di violazione di dati personali anche solo potenziale, il Responsabile del trattamento è tenuto ad informare il titolare del trattamento senza ingiustificato ritardo e comunque entro un (1) giorno lavorativo dopo essere venuto a conoscenza della violazione e ad assistere il Titolare del trattamento nel garantire il rispetto degli obblighi di cui agli articoli da 32 a 34, tenendo conto della natura del trattamento e delle informazioni a sua disposizione.

 

PERSONE AUTORIZZATE AL TRATTAMENTO
Il Responsabile, ai sensi dell’art. 28 co. 3 lett. b) del Regolamento, concede l’accesso ai dati personali oggetto di trattamento ai membri del suo personale soltanto nella misura strettamente necessaria per l’attuazione, la gestione e il controllo delle attività oggetto del contratto intercorrente con il Titolare. Il responsabile del trattamento garantisce che le persone autorizzate al trattamento dei dati personali ricevuti si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza.

 

OBBLIGHI DEL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
È espressamente vietato al Responsabile ed ai soggetti che con esso eventualmente collaborano, di divulgare, ovvero utilizzare in qualsiasi altro modo, dati personali di terzi dei quali sia venuto a conoscenza nello svolgimento del proprio incarico, al di fuori delle indicazioni espressamente riportate nella presente nomina o successivamente ricevute dal Titolare. È parimenti espressamente vietato cedere a terzi, anche a titolo gratuito, i dati personali oggetto di trattamento, anche se non organizzati in una banca dati e per qualsiasi finalità diversa da quelle contemplate nel Contratto e nella presente nomina.
Il trasferimento anche temporaneo fuori del territorio dell’Unione Europea, con qualsiasi forma o mezzo, dei dati personali trattati in esecuzione del Contratto, potrà essere consentito al Responsabile, ove strettamente indispensabile, solo laddove avvenga nel rispetto di quanto previsto dagli articoli 44 e seguenti del Regolamento. Fuori dei casi che precedono, il trasferimento anche temporaneo, con qualsiasi forma o mezzo, di dati personali oggetto di trattamento, diretto verso un Paese non appartenente all’Unione europea, è vietato quando l’ordinamento del Paese di destinazione o di transito dei dati non assicura un livello di tutela adeguato dei dati stessi.

 

SUB RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Il responsabile del trattamento ha l’autorizzazione generale del titolare del trattamento per ricorrere a sub-responsabili del trattamento sulla base di un elenco concordato. Il responsabile del trattamento informa specificamente per iscritto il titolare del trattamento di eventuali modifiche previste di tale elenco riguardanti l’aggiunta o la sostituzione di sub-responsabili del trattamento, dando così al titolare del trattamento tempo sufficiente per poter opporsi a tali modifiche prima del ricorso al o ai sub-responsabili del trattamento in questione.
L’elenco dei sub-responsabili del trattamento autorizzati dal titolare del trattamento figura nell’allegato II.
Qualora, previa autorizzazione del Titolare, un Responsabile ricorre a un altro Responsabile per l’esecuzione di specifiche attività di trattamento per conto del Titolare, impone su tale altro Responsabile, mediante un contratto o un altro atto giuridico vincolante, gli stessi obblighi in materia di protezione dei dati contenuti nella presente nomina, prevedendo in particolare garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti del Regolamento.
Il Responsabile del trattamento rimane pienamente responsabile nei confronti del Titolare del trattamento dell’adempimento degli obblighi del sub-responsabile del trattamento derivanti dal contratto che questi ha stipulato con il Responsabile del trattamento. Il Responsabile del trattamento notifica al titolare del trattamento qualunque inadempimento, da parte del sub-responsabile del trattamento, degli obblighi contrattuali.

 

ASSISTENZA AL TITOLARE E RISCONTRO ALLE ISTANZE DEGLI INTERESSATI
Il Responsabile notifica prontamente al Titolare di ogni richiesta, ordine od attività di controllo di cui venga fatto oggetto da parte del Garante, dell’Autorità Giudiziaria o di altra Pubblica Autorità. Il Responsabile, che in tal senso fin d’ora si impegna, dovrà senza ritardo eseguire gli ordini del Garante, dell’Autorità Giudiziaria o di altra Pubblica Autorità, con il supporto del Titolare.
Il Responsabile del trattamento assiste il Titolare del trattamento nell’adempimento degli obblighi di rispondere alle richieste degli interessati per l’esercizio dei loro diritti, ai sensi degli articoli 15 e ss. del Regolamento, tenuto conto della natura del trattamento, con qualunque mezzo venga inoltrata, da parte degli interessati dalle operazioni di trattamento connesse all’esecuzione del Contratto di cui in premessa e di ogni altra istanza ricevuta da qualsiasi soggetto in materia di privacy ed in riferimento ai dati personali trattati per conto del Titolare con il quale concorderà il riscontro.

 

REGISTRO DELLE CATEGORIE DI ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO
Ove applicabile, il Responsabile deve tenere un Registro delle attività di trattamento svolte sotto la propria responsabilità in nome e per conto del Titolare del trattamento (art. 30). Il Registro, anche in formato elettronico, deve contenere tutta una serie di informazioni, che il Responsabile raccoglie anche interfacciandosi con i vari uffici o unità interne e/o esterne all’azienda, che trattano dati personali per conto del Titolare.

 

CONTROLLI E ATTIVITÀ DI AUDIT
Il Responsabile dovrà consentire al Titolare, dandogli piena collaborazione, di svolgere, presso la propria organizzazione e quella degli eventuali terzi da lui direttamente nominati, periodiche verifiche circa l’adeguatezza delle misure di sicurezza adottate, il rispetto della normativa vigente in materia di tutela dei dati personali nonché l’osservanza delle istruzioni ricevute.
Il Titolare riconosce e accetta che il costo di siffatti controlli, verifiche o ispezioni, sarà a proprio carico, a meno che dai predetti accertamenti, controlli o ispezioni non risultino inadempimenti e/o violazioni del Responsabile agli obblighi su di lui incombenti.
In alternativa alle ispezioni e controlli di cui sopra, il Titolare potrebbe richiedere al Responsabile i documenti che rappresentano gli esiti delle verifiche e degli audit periodici che il Responsabile deve attuare ai sensi dell’art. 32, par. 1, lett. d) GDPR.

 

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI
Il Responsabile del trattamento comunica al Titolare del trattamento il nome ed i dati del proprio Responsabile della protezione dei dati (DPO), qualora ne abbia designato uno conformemente all’art. 37 del Regolamento europeo sulla protezione dei dati.

DISPOSIZIONI FINALI

 

INOSSERVANZA DELLE CLAUSOLE E RISOLUZIONE
Il Responsabile è tenuto al risarcimento di tutti i danni arrecati al Titolare e/o ai terzi interessati nell’esecuzione del Contratto a causa di trattamenti illeciti o non conformi alle norme dei dati, della mancata o negligente esecuzione dei compiti affidatigli, del mancato rispetto degli obblighi di cui al Contratto, alla presente nomina e/o, comunque, delle istruzioni ricevute.
In ogni caso, il Responsabile si obbliga a manlevare e tenere indenne il Titolare da qualsivoglia responsabilità per i danni subiti dai terzi interessati a causa e/o per effetto delle operazioni di trattamento dei dati personali da esso compiute nell’ambito dell’esecuzione del Contratto.

 

DURATA E CESSAZIONE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
La presente nomina è gratuita ed ha durata pari alla durata del Contratto e si intenderà revocata all’atto dello scioglimento di detto Contratto, per qualsiasi causa ciò avvenga, ovvero per insindacabile decisione del Titolare.
Nel caso, ai sensi dell’art. 28 co. 3 lett. g) il Responsabile, a scelta e su richiesta del Titolare, dovrà cancellare o restituire al medesimo tutti i dati personali al termine del Contratto o comunque della prestazione dei servizi relativi al trattamento nonché cancellare le copie esistenti, salvo che il diritto dell’Unione o la normativa nazionale prevedano la conservazione dei dati.
In ogni caso, il Responsabile si impegna sin d’ora al rispetto delle prescrizioni e dei divieti di cui alla vigente normativa anche per il tempo successivo alla scadenza o cessazione della presente nomina.

ALLEGATO I – Descrizione del trattamento

Categorie di interessati i cui dati personali sono trattati:
Membri Partner: “Partner”, che operano in qualità di partner
Utenti finali: Persone fisiche (utenti) che si iscrivono alla piattaforma e accedono ai servizi
Categorie di dati personali trattati: Dati identificativi e di contatto; dati amministrativi, fiscali ed economici; IP.
Natura del trattamento: dati comuni, dati particolari relativi allo stato di salute (es. allergia alimentare)
Finalità per le quali i dati personali sono trattati: erogazione dei servizi tramite la piattaforma on line, come descritto nel contratto tra le parti
Durata del trattamento: Durata del contratto tra le parti

ALLEGATO II – Elenco dei soggetti nominati quali altri sub-responsabili
Così come previsto dal punto 6 dell’Addendum, di seguito si riporta l’elenco degli altri sub-responsabili autorizzati dal Titolare del trattamento.

Sub-responsabili del trattamento Indirizzo sede legale della società Tipologia di trattamento
Google Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda Analitici
J’eco srl Via Bezzecca, 10 – 25128 Brescia (BS) Servizi tecnologici e di amministrazione
Dynamoscopio via Lorenteggio, 177 – 20147 Milano (MI), Italia Comunicazione

Allegato C) ) Informativa sul trattamento dei dati personali della piattaforma Visit Valvestino Shop per i Partners

In conformità a quanto richiesto dal Regolamento UE 679/2016 in materia di Protezione dei dati personali (di seguito, “Regolamento”), Le forniamo le informazioni su come vengono trattati i suoi dati personali quando interagisce con questo sito web e usufruisce dei nostri servizi.
La presente informativa si rivolge ai Partner “Partner/i”,” che utilizzano Visit Valvestino Shop (in seguito “Piattaforma”) e usufruisce dei servizi, come definito nel Contratto “Condizioni Generali”.
Gli utenti che utilizzano i servizi sulla piattaforma di “Visit Valvestino Shop” sono invece soggetti alla nostra informativa sul trattamento dei dati o “Privacy Policy” al seguente link: https://visitvalvestino.it/visit-val-vestino-shop-privacy-policy/

Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è Consorzio Forestale Terra Tra i due Laghi (già anche “Titolare”), C. F. 96017980176 e P. IVA 02169020985, con sede legale in Valvestino (BS), Loc. Cluse snc, email: info@consorzioforestaleterratraiduelaghi.com, PEC: consorzio.terratraiduelaghi@pec.it

 

Tipologia di dati raccolti
L’art. 4, par. 1 del Regolamento prevede che per “Dato Personale” debba intendersi qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (di seguito, “Interessato”).
Saranno raccolti e trattati:

  • dati identificativi (es. nome e cognome)
  • dati di contatto (es. indirizzo mail, numero di telefono)
  • dati di fatturazione e pagamento
  • dati registrazione alla piattaforma (creazione account)
  • Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllare il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

Finalità del trattamento e basi giuridiche del trattamento
I suoi dati personali verranno trattati per il perseguimento delle seguenti finalità e con le basi giuridiche di seguito indicate:

 

Adesione a Visit Valvestino Shop e creazione dell’account
Per la conclusione e per la corretta esecuzione del contratto di cui il “Partner/i” è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, per le informazioni e/o i servizi/prodotti richiesti, secondo quanto stabilito nel documento “Condizioni Generali”.
Se decide di aderire alla Piattaforma e ai nostri servizi, tratteremo i dati dell’account e i dati di contatto. Le informazioni obbligatorie richieste per la registrazione sono contrassegnate con un “*” sul rispettivo campo di input. La mancata compilazione di tutte le informazioni obbligatorie potrebbe rendere impossibile la finalizzazione del processo di creazione dell’account.

Base giuridica: il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679.
Inoltre, possiamo trattare i dati per:
Assistenza al Partner, per fornire supporto o informazioni sulla sua pagina e suoi servizi a sua disposizione (customer care).
Finalità amministrativo-contabili, ovvero per svolgere attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, quali attività organizzative interne ed attività funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali;

 

Obblighi di legge, ovvero per adempiere ad obblighi previsti dalla legge, da un’Autorità, da un regolamento o dalla normativa europea.
Base giuridica: il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale, art. 6 par. 1 lett. c) del Regolamento UE 2016/679.
Base giuridica: il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679.
prevenzione e repressione di frodi e comportamenti abusivi (anche di terzi)
Base giuridica: il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento, art. 6 par. 1 lett. f) del Regolamento UE 2016/679.

 

Difesa di un diritto in sede giudiziaria
Possiamo utilizzare i suoi dati personali per difendere i nostri diritti in sede giudiziale e stragiudiziale in caso di violazioni contrattuali o extracontrattuali a danno del Titolare, ad esempio per esperire eventuali azioni per il recupero del credito, nel caso in cui ciò dovesse rendersi necessario a causa del mancato pagamento delle somme previste nel contratto entro le scadenze pattuite.
Base giuridica: il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento, art. 6 par. 1 lett. f) del Regolamento UE 2016/679.

 

Analisi e miglioramento del sito
Analisi di dati statistici su dati aggregati o anonimi, con la finalità di monitorare il corretto funzionamento del Sito, traffico usabilità e interesse.
Base giuridica: il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento, art. 6 par. 1 lett. f) del Regolamento UE 2016/679.
Invio di informazioni che potrebbero interessarti. Soft spam
Possiamo inviare email con finalità commerciale e promozionale per la vendita di nostri prodotti e/o servizi del Titolare, della stessa tipologia dei suoi precedenti acquisti, salvo il tuo rifiuto al trattamento opponibile in qualsiasi momento.
Base giuridica: il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento, art. 6 par. 1 lett. f) del Regolamento UE 2016/679.

 

Marketing Diretto
Previo consenso e fino a sua opposizione, per attività di marketing diretto del Titolare, come invio materiale promozionale, commerciale o inerente ad eventi ed iniziative, da parte del Titolare tramite mezzi automatizzati di posta elettronica, messaggi del tipo SMS, MMS o di altro tipo, nonché mediante telefonate tramite Partner, anche automatizzate e della posta cartacea e altro materiale informativo.
Base giuridica: il consenso, art. 6 par. 1 lett. a) del Regolamento UE 2016/679.

 

Rifiuto al conferimento dei dati
Il conferimento dei Dati è in alcuni casi necessario in quanto, l’eventuale rifiuto di conferirli, potrebbe comportare la mancata conclusione o il non corretto adempimento del contratto di cui Lei parte e/o il mancato rispetto degli obblighi di legge a cui è sottoposto il Titolare. Il conferimento dei Dati per i trattamenti che richiedono il consenso è facoltativo, il mancato conferimento non comporterà l’impossibilità di poter usufruire dei prodotti/servizi offerti dal Titolare. Lei potrà in qualsiasi momento revocarlo facendone richiesta al Titolare oppure inviando una mail a: privacy@shop.visitvalvestino.it. Potrà inoltre opporsi ad ulteriori invii di comunicazioni promozionali via email anche cliccando sull’apposito link, che è presente in ciascuna email promozionale.

 

Periodo di conservazione dei dati
In generale i Dati Personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti e sottoposti a Trattamento, in conformità agli obblighi di legge o di regolamento applicabili. In particolare, i dati verranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e per 10 (dieci) anni dopo la cessazione dello stesso, salvo che per la registrazione al Sito (“My Account”) e la fruizione dei servizi riservati ai Partner registrati, in relazione ai quali i suoi dati personali saranno conservati per 2 (due) anni. Per le attività di marketing generico i dati sono conservati fino alla richiesta di cancellazione, revoca del consenso o di opposizione al trattamento, salvo l’eventuale necessità del Titolare di difendere in giudizio un proprio diritto. In caso di controversia giudiziaria o amministrativa, i dati saranno conservati per il termine necessario alla tutela in sede giudiziaria di un diritto da parte della Titolare.

 

Comunicazione dei dati
Possono venire a conoscenza dei dati personali, in qualità di soggetti autorizzati, relativamente ai dati e le informazioni necessari allo svolgimento delle mansioni assegnate e nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti ed alle finalità di cui sopra, i dipendenti e i collaboratori della Titolare e i suoi fornitori. Inoltre, i dati personali da noi raccolti per le finalità descritte nella presente informativa, possono essere comunicati a soggetti terzi che svolgono attività funzionali a quelli di cui al Contratto, che potranno agire come titolari o, ove previsto, saranno nominati quali responsabili del trattamento. Precisamente, i dati possono essere trattati dai seguenti soggetti o categorie di soggetti:
Società per la gestione dei servizi nei casi in cui il rapporto contrattuale lo preveda;
Liberi professionisti, Società o studi professionali in ambito di assistenza e consulenza legale, contabile e fiscale;
Soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di telecomunicazioni; ivi compresa la posta elettronica, gestione siti internet e newsletter;
Autorità competenti, per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.
La lista completa e aggiornata dei soggetti che trattano i Dati in qualità di responsabili del trattamento è disponibile su richiesta alla società.
I dati personali non sono e non saranno oggetto di diffusione.

 

Trasferimento dei dati all’estero
Nessun dato personale dell’Utente viene trasferito in un paese terzo al di fuori dell’Unione Europea o ad Organizzazioni Internazionali. Qualora i dati personali siano trasferiti in paesi al di fuori dell’Unione Europea, i trasferimenti avvengono nel rispetto delle previsioni stabilite dal Regolamento UE al fine di assicurare un adeguato livello di protezione. In particolare, i trasferimenti avvengono mediante la conclusione di Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea, la cui copia può essere ottenuta mediante apposita richiesta da inviare ai dati di contatto contenuti nella presente informativa.

 

Diritti dell’interessato
In qualsiasi momento Lei potrà far valere i diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 del Regolamento UE 2016/679, richiedendo al Titolare del trattamento: l’accesso ai tuoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento e la portabilità dei dati, nel caso. Inoltre, ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati basato sul consenso e/o sul legittimo interesse.
Per non ricevere più comunicazioni di marketing diretto automatizzato (es. email) è sufficiente utilizzare gli appositi servizi di cancellazione automatica, oppure inviare in qualsiasi momento una email all’indirizzo privacy@visitvalvestino.it con oggetto “Cancellami”.
Per esercitare i diritti di cui sopra l’interessato puoi rivolgerti al Titolare ai seguenti recapiti: privacy@visitvalvestino.it

 

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritieni che il trattamento dei dati che ti riguardano violi quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, ai sensi dell’art. 15 lettera f) del succitato Reg. UE 2016/679, hai il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (Autorità di controllo www.garanteprivacy.it).
Modifiche alla presente informativa sulla privacy.

La presente informativa può essere soggetta a modifiche ed integrazioni, che saranno notificate in anticipo agli Utenti.

Brescia, 22/05/2024