Percorsi dei Malgari

Itinerari Trekking – Giri ad anello

Sulle tracce dell’Antico Mestiere del Malgaro

L’allevamento ha sempre rappresentato una fonte di ricchezza primaria per la Val Vestino e i percorsi della transumanza attraverso i prati, le malghe e i caratteristici fienili col tetto in paglia (piccoli edifici rustici un tempo adibiti alla conservazione del foraggio, all’allevamento dei bovini e ad abitazione) ci permetteranno di scoprire la sapiente gestione del territorio da parte degli allevatori della Val Vestino. Lungo gli antichi percorsi dei malgari si potranno vedere le vacche al pascolo e visitare i caseifici aziendali dove si produce in quota il formaggio Tombea estivo, attività che ha permesso di mantenere un paesaggio straordinario in cui si alternano prati e boschi.

La cartografia è un estratto della carta 4LAND n. 111 “Parco Alto Garda Bresciano”

MOERNA – MONTE STINO – MOERNA

Itinerario facile, adatto a famiglie con bambini. Punto di ristoro intermedio

Colore: ROSSO

Numerazione sentieri CAI: 296 – 478 – 477 – 478

Distanza Totale: 9,5 km

Dislivello: 500 m

Tempo di Percorrenza: 3h

Livello di Difficoltà: 2/5

Tipo di Sentiero: E

Presenza di Tratti Esposti o Pericolosi: NO

Traccia GPX: Download

MAGASA – DENAI – MALGA ALVEZZA – CIMA REST – MAGASA

Itinerario facile, adatto a famiglie con bambini

Colore: BLU

Numerazione sentieri CAI: 274 – 267 – 299

Distanza Totale: 7,8 km

Dislivello: 571 m

Tempo di Percorrenza: 3h

Livello di Difficoltà: 2/5

Tipo di Sentiero: E

Presenza di Tratti Esposti o Pericolosi: NO

Traccia GPX: Download

MAGASA – DENAI – M.GA TOMBEA – M.GA ALVEZZA – CIMA REST – MAGASA 

Colore: MARRONE

Numerazione sentieri CAI: 299 – 267B – 267 – 274 – 274C

Distanza Totale: 15,5 km

Dislivello: 957 m

Tempo di Percorrenza: 6h

Livello di Difficoltà: 4/5

Tipo di Sentiero: E

Presenza di Tratti Esposti o Pericolosi: NO

Traccia GPX: Download

PERSONE – MESSANE – BOCCA DI VALLE – BOCCA COCCA – MOERNA – PAUL – POZZE DI PERSONE – PERSONE

Colore: VERDE

Numerazione sentieri CAI: 274 – 237 – 296 – 274B

Distanza Totale: 16,3 Km

Dislivello: 946 m

Tempo di Percorrenza: 6h

Livello di Difficoltà: 5/5

Tipo di Sentiero: E-EE

Presenza di Tratti Esposti o Pericolosi:

Traccia GPX: Download

ARMO – PONTE FRANATO – MESSANE – PERSONE – VALLE DEL PERSONCINO – ARMO

Colore: AZZURRO

Numerazione sentieri CAI: 274

Distanza Totale: 10,7 Km

Dislivello: 531 m

Tempo di Percorrenza: 3h30’

Livello di Difficoltà: 3/5

Tipo di Sentiero: E

Presenza di Tratti Esposti o Pericolosi: NO

Traccia GPX: Download

Monte Stino, spettacolare punto panoramico
Monte Stino, spettacolare punto panoramico
Belvedere Monte Stino, punto di appostamento mitragliatrice pesante della Prima Guerra Mondiale
Belvedere Monte Stino, punto di appostamento mitragliatrice pesante della Prima Guerra Mondiale
Lago d’Idro, veduta da Monte Stino
Lago d’Idro, veduta da Monte Stino
Galleria Prima Guerra Mondiale sul Monte Stino
Galleria Prima Guerra Mondiale sul Monte Stino
Tipici edifici con il tetto in paglia di Cima Rest, la peculiarità più nota della Val Vestino. Un tempo fungevano da fienile, stalla, caseificio e abitazione. Ora, ristrutturati e riadattati per l’ospitalità del turista, sono particolari strutture ricettive
Tipici edifici con il tetto in paglia di Cima Rest, la peculiarità più nota della Val Vestino. Un tempo fungevano da fienile, stalla, caseificio e abitazione. Ora, ristrutturati e riadattati per l’ospitalità del turista, sono particolari strutture ricettive
Vacche brune, sullo sfondo caratteristico fienile con copertura in paglia
Vacche brune, sullo sfondo caratteristico fienile con copertura in paglia
Formaggio Tombea, prodotto tipico della Val Vestino
Formaggio Tombea, prodotto tipico della Val Vestino
Escursionisti verso il Monte Tombea
Escursionisti verso il Monte Tombea
Da Malga Tombea, in 15 minuti circa di cammino, è possibile raggiungere facilmente la sommità del Monte Tombea (1.950 m) dove è presente una rosa dei venti circolare in muratura, alta circa un metro e mezzo ove sono rappresentati i punti cardinali ed i 34 nomi dei monti visibili: un punto panoramico imperdibile
Da Malga Tombea, in 15 minuti circa di cammino, è possibile raggiungere facilmente la sommità del Monte Tombea (1.950 m) dove è presente una rosa dei venti circolare in muratura, alta circa un metro e mezzo ove sono rappresentati i punti cardinali ed i 34 nomi dei monti visibili: un punto panoramico imperdibile
Vacche brune in primo piano
Vacche brune in primo piano
Moerna di Valvestino
Moerna di Valvestino
Pozza “Paul” offre al bestiame e agli animali selvatici una indispensabile fonte di acqua permanente
Pozza “Paul” offre al bestiame e agli animali selvatici una indispensabile fonte di acqua permanente
Posizione GPS UTM: 32 T 622760 5068768
Ex-Caseificio Museo del Latte, Persone di Valvestino
Ex-Caseificio Museo del Latte, Persone di Valvestino
Armo di Valvestino
Armo di Valvestino
Persone di Valvestino
Persone di Valvestino
Salita al pascolo Archivio Biblioteca comunale di Valvestino
Salita al pascolo
Archivio Biblioteca comunale di Valvestino
Famiglia al pascolo Archivio Biblioteca comunale di Valvestino
Famiglia al pascolo
Archivio Biblioteca comunale di Valvestino

SCARICA LA BROCHURE per altre importanti informazioni

Con il contributo di

Più contenuti

Magasa
Moerna
Cima Rest
Persone
Armo

 

Visit Val Vestino

Esperienza interattiva, disponibile gratis per il tuo dispositivo iPhone e Android